Home »
Location Torino »
Castello di Massazza
Castello di Massazza
S.S. Trossi 230 - Massazza
CONTATTI
02 - 67.10.11.80
348 - 60.88.541
02 - 67.10.11.80
348 - 60.88.541
CARATTERISTICHE:
Quattro ampie sale
Capienza interna di 200 posti
Capienza esterna di 500 posti
Buffett per 400 persone
Ideale per Ricevimenti e matrimoni
DESCRIZIONE:
Insediamento arroccato su sperone baraggivo, probabilmente Celto Ligure, poi passato ai Romani e successivamente fortificazione Longobarda; incastellato intorno all'anno Mille.
Tipico borgo difensivo Medioevale, deposito di derrate e prodotti agricoli ricovero delle greggi stanziali nella zona e difesa del paese posto a quei tempi a Nord, sulla Baraggia, derivazione celtica (Mas Axa grande palude è una valida radice). Vi si conservano Are Celtiche con cappelle votive e testimonianze di epoca Templare con simboli della tipica Croce.
E' caratterizzato dall'alta torre in scapoli di sasso e da una rocchetta viscontea con tipici merli Ghibellini.
All'interno Cappella dedicata a Sant'Antonino e Sant'Anna con interessante abside romanica e affreschi trecenteschi.
Quattro ampie sale
Capienza interna di 200 posti
Capienza esterna di 500 posti
Buffett per 400 persone
Ideale per Ricevimenti e matrimoni
DESCRIZIONE:
Insediamento arroccato su sperone baraggivo, probabilmente Celto Ligure, poi passato ai Romani e successivamente fortificazione Longobarda; incastellato intorno all'anno Mille.
Tipico borgo difensivo Medioevale, deposito di derrate e prodotti agricoli ricovero delle greggi stanziali nella zona e difesa del paese posto a quei tempi a Nord, sulla Baraggia, derivazione celtica (Mas Axa grande palude è una valida radice). Vi si conservano Are Celtiche con cappelle votive e testimonianze di epoca Templare con simboli della tipica Croce.
E' caratterizzato dall'alta torre in scapoli di sasso e da una rocchetta viscontea con tipici merli Ghibellini.
All'interno Cappella dedicata a Sant'Antonino e Sant'Anna con interessante abside romanica e affreschi trecenteschi.