Home » Location Piacenza » Castello di Gropparello
Castello di Gropparello Via Roma, 82/1 - Gropparello (Piacenza)


CONTATTI
0523 855814

CARATTERISTICHE:
-Parcheggio esterno 200 auto

-Parcheggio interno 40 auto (solo se il complesso è in uso esclusivo)

-Service audio-video con proiettore, schermi a partire da mt 1,80, fino ad arrivare a mt 4

-Bar

-Ristorante tipico: Taverna Medievale

-Possibilità di allestimento dei giardini con angoli di conversazione

-Possibilità di allestimento giardino dei concerti

-Possibilità di posizionamento tensostruttura per ospitare 250 ps, nella Rotonda Delle Acacie

-Possibilità di posizionamento tensostruttura per ospitare 150 ps, nel giardino di fronte al Ponte Levatoio



DESCRIZIONE:
Sospeso su un territorio selvaggio come nido d’aquila, il Castello di Gropparello colpisce i visitatori per il raggruppamento turrito del complesso monumentale, che durante la visita regala all’occhio un alternarsi di scorci panoramici scenograficamente diversi tra loro. L’eleganza sobria delle sue sale medievali, l’ampiezza monumentale dei suoi camini e la luce che penetra velata dalle grandi finestre sospese sull’orrido, donano al castello l’atmosfera tipica di quello che l’immaginario collettivo sogna come “castello medievale”.

Significativo esempio di castello guelfo perfettamente conservato, Gropparello è costruito su un picco roccioso di origine vulcanica e si affaccia su un orrido di grande interesse geologico e paesaggistico: all’improvviso, dietro un vigneto, in un bosco si apre una zona selvaggia, la cui morfologia complessa ed accidentata si eleva bruscamente distinguendosi dal resto del territorio creando un comprensorio grandioso e suggestivo nelle cui pieghe scorre il torrente Vezzeno.

Edificato nello stesso luogo dove sorgeva un antico castrum romano, posto probabilmente a difesa della via che conduceva all’antica Velleia, venne successivamente fortificato con opere murarie. E’, ormai da anni, allo studio l’ipotesi che in origine ci sia stato un insediamento celtico, data anche la presenza di un manufatto a strapiombo sull’orrido che sembra essere con ogni probabilità un altare di pietra.

Per i ricevimenti di nozze avrete a disposizione uno dei più famosi castelli medievali, considerato da tutti il castello delle fiabe, uno dei più bei parchi naturali d’Italia, sale e padiglioni e giardini di dimensioni e atmosfera diverse tra loro… Uno staff di cuochi e camerieri di grande esperienza può provvedere alla realizzazione del Vs ricevimento, ma è possibile anche prendere in affitto il castello con il parco e tutto il complesso di pertinenze e far organizzare il ricevimento dal catering preferito dagli sposi.

Pochi castelli in Italia sanno regalare un’atmosfera fiabesca come il Castello di Gropparello, dove gli sposi possono vivere il ricevimento in un’atmosfera di vera esclusiva, poiché sono pochi i ricevimenti privati per i quali il castello viene concesso.
CONTATTI
0523 855814




Visualizzazione ingrandita della mappa
Festeaziendali.it Copyright 2007/2009 - Magnolia Banqueting Srl
C.F./P.IVA 05943520964 | REA MI-1860548 | Reg. Impr. MI 05943520964 | Capitale Sociale &euro 10.000 i.v. Note legali | Privacy
Top Location: Ca' la Ghironda - Spazio Mercantile - Meridiana hotel - Uool - Villa Demetra - Convento dell'Annunciata - Londra hotel - Villa Polfranceschi - Trenta Querce - Villa Casalini - Villa Correr Agazzi - Castello Alviano - Villa Rezzonico Borella - La Tacita country club - La Camilluccia - Spazio 10 Sempione - La Bocchetta - Corte Montecurto - Castello Orsini-cesi - 7515 the lounge - Cascina Barbassa - Hotel la Cartiera - Hotel Villa Fiorita - Castello di Sulbiate - Villa Surre - Ville Panazza - La Rosa dei venti - La volta del Vescovo - La tavola rotonda - Palazzo Castellani - Palazzo Camozzini - Agriturismo della Pieve Verona - Villa Gruccione - La preda - I ginepri